L'ARTE DELL'ARREDARE
1. La giusta fonte di luce.
La luce naturale è sempre la migliore, quindi se possibile, posiziona i quadri o i vasi vicino a finestre o porte che permettono l'ingresso della luce solare. Se la luce naturale non è sufficiente, puoi utilizzare la luce artificiale. In questo caso, scegli una fonte di luce calda, come una lampada a incandescenza, per evitare che la luce fredda interferisca con i colori del quadro o del vaso.
2. La posizione della fonte di luce.
La posizione della fonte di luce è fondamentale per illuminare correttamente quadri e vasi. Per illuminare un singolo quadro, puoi utilizzare una lampada da tavolo o una lampada da parete. Se vuoi illuminare una galleria di quadri, invece, puoi installare una striscia di luci LED lungo la parte superiore della parete o utilizzare dei faretti a incasso per ogni singolo quadro.
3. L'intensità della luce.
Se la luce è troppo forte, potrebbe riflettersi sulla superficie del quadro e disturbare la visione dell'opera d'arte. Al contrario, se la luce è troppo debole, potrebbe non valorizzare il quadro come dovrebbe. Quindi, regola l'intensità della luce in base alle esigenze del quadro e della stanza.
4. Evitare l'esposizione.
Evitate l'esposizione dei quadri alla luce diretta del sole o ad altre fonti di luce intensa per lungo tempo. Questo perché la luce può danneggiare i pigmenti del quadro e provocare lo sbiadimento dei colori. Inoltre, evita di utilizzare prodotti per la pulizia dei vetri sulla superficie del quadro, perché possono danneggiare la vernice.

